giovedì 15 novembre 2012

Il suo spettro gira ancora per l'Europa. Chissà se questa frase scritta da Marx sia ancora attuale nel periodo che stiamo vivendo oggi. In Europa si stà risvegliando un senso comune di riscatto o forse di vendetta sociale, che fino ad oggi era stato assopito da una sbornia di benessere collettivo, che ha chiuso gli occhi alle persone per molti decenni. Questa situazione insostenibile che si è venuta a creare ha fatto aprire gli occhi alle persone e alle generazioni più giovani. In questo periodo come è stato battezzato " di crisi", bisogna far si che i poteri forti ( come banchieri, grande finanza, broker,speculatori, politici corrotti) debbano cadere, per far ritornare le popolazioni a vivere bene e non essere angosciati dalla crisi che loro hanno creato e che loro pagheranno non noi. La vera rivoluzione nasce dentro di noi.

martedì 16 ottobre 2012

B&B Le Isole

Vuoi trascorrere un weekend,una settimana o semplicemente qualche giorno nella splendida città di Sorrento? Scegli il B&B Le isole, è strategicamente ubicato nel centro di Sorrento, a pochi passi dal mare, dalla centralissima e famosa Piazza Tasso.E’ la soluzione ideale per soggiornare a Sorrento in un luogo tranquillo e centrale. A 50 mt. dalla Stazione di Sorrento - CircumVesuviana per visitare le famose località di Pompei, Positano, Amalfi, etc. Dal Porto invece si potranno raggiungere Capri, Ischia, Procida e Napoli. I suoi ambienti sono in sintonia con la disponibilità del personale e lo spirito di una terra ricca di cultura e tradizioni. La posizione centrale favorisce il contatto con l'esuberante vita notturna, il piacere dello shopping sulle vie di Sorrento, le tante spiagge vicine. Oltre alla qualità offriamo prezzi adatti ad ogni tasca e costruiamo la tariffa sui bisogni del cliente. Per info chiamare al numero 339 50 61 487

giovedì 13 settembre 2012

CScore: dalla tua pagina facebook ti dirò chi sei.

Mi sono imbat­tuta
in que­sto inte­res­sante arti­colo gra­zie al recente ottimo pod­cast di Social Media Exa­mi­ner sulla psi­co­lo­gia delle inte­ra­zioni umani nei social Net­work in cui l’autore lan­ciava la sco­perta della set­ti­mana: l’indice CScore appunto. Si tratta di un tool gra­tuito che ana­lizza la tua pagina Face­book for­nen­doti dati utili rela­tivi all’impronta che stai dando al tuo mar­ke­ting su Face­book: basta digi­tare il nome della pagina e CScore resti­tui­sce una serie di infor­ma­zioni come un pun­teg­gio com­ples­sivo, un’etichetta e delle stelle che misu­rano il tuo livello in dif­fe­renti categorie. Accolto con grande inte­resse dai mag­giori esperti di social media sulla piazza l’indice, ancora in ver­sione β, sem­bra all’apparenza un fra­tello minore di Klout, ma penso sia giu­sto spie­garne la filo­so­fia di fun­zio­na­mento per­ché può essere dav­vero utile per chi gesti­sce una Pagina Facebook. CScore ana­lizza la popo­la­rità di una pagina che non è sino­nimo di suc­cesso su Face­book. Le inte­ra­zioni di qua­lità sono ciò che con­trad­di­stin­gue una grande pagina da una “sola­mente” popo­lare. I para­me­tri uti­liz­zati da Recommend.ly per sta­bi­lire il suc­cesso di una Pagina sono: 1.“Broa­d­ca­sting”, la capa­cità di tra­smis­sione ovvero quanto spesso la Pagina inco­min­cia con­ver­sa­zioni uti­liz­zando aggior­na­menti (upda­tes), postando foto o video, facendo domande; 2.“Response to Fans”, che ana­lizza in quanti self-post e fan-post la Pagina par­te­cipa, aggiun­gendo valore alla conversazione; 3.“Vira­lity”, ossia quanto virale è il con­te­nuto della Pagina.: que­sto misura non solo la quan­tità ma anche la qua­lità della rispo­sta dei fan, la vira­lità appunto; 4.“Fan Love” cioè quanto popo­lare è la Pagina per gli utenti Face­book, in ter­mini di numero di fan e rap­porto di coin­vol­gi­mento — quanti sono i fan che vanno oltre il like. Effet­ti­va­mente non è niente di com­pli­cato e col­pi­sce la sem­pli­cità dei risul­tati che com­pa­iono in forma di scheda. Gli autori dicono di non volere tenere l’algoritmo segreto ma sola­mente i pesi dei vari para­me­tri. L’idea è che l’indice debba rap­pre­sen­tare un sistema di pun­teg­gio per misu­rare forze e debo­lezze della tua Pagina e aiu­tarti a cor­reg­gere la situa­zione velo­ce­mente, lo defi­ni­scono il modo più veloce per capire se si è sulla strada giusta. Cosa ana­lizza il CScore? La recente atti­vità della Pagina com­preso con quale fre­quenza si posta, i likes, i com­menti e le con­di­vi­sioni e tutti i dati pub­bli­ca­mente e legal­mente acces­si­bili. Cos’è il “tag del nome”? L’algoritmo di CScore par­to­ri­sce dei nomi biz­zarri (Viral Won­der, Con­ver­sa­tio­na­list ecc…) che sca­tu­ri­scono dal pun­teg­gio com­ples­sivo e dalla com­bi­na­zione dei 4 para­me­tri. Ci sono 81 diversi gradi di valu­ta­zione per le Pagine che si basano sui livelli delle per­for­mance su tutti e 4 i para­me­tri. Il nome-etichetta descrive il carat­tere della Pagina ma non è un giu­di­zio sulla bontà della Pagina, né esi­ste una gerar­chia dei nomi e l’etichetta che ci viene affib­biata non ha niente a che vedere con il pun­teg­gio che otte­niamo, chia­ra­mente per­ché pagine diverse hanno carat­te­ri­sti­che e obiet­tivi diversi e si “com­por­tano” diver­sa­mente. Alcuni esempi: I news net­works ten­dono ad essere Broa­d­ca­ster prin­ci­pal­mente per­ché si occu­pano di dif­fon­dere le noti­zie in tempo reale sui social media. Gli arti­sti e i per­so­naggi famosi, invece, hanno come obiet­tivo la fedeltà dei pro­pri fan e anche la vira­lità quindi non scri­ve­ranno media­mente 15 post al giorno. Allo stesso modo, gli esperti di Social Media sono Con­ver­sa­tio­na­lists e Viral Won­ders. Così un con­su­lente di mar­ke­ting che risulti un Broa­d­ca­ster dovrebbe forse limi­tare il numero di post e pro­vare a gene­rare del con­te­nuto inte­res­sante par­te­ci­pando mag­gior­mente alle con­ver­sa­zioni. Obiet­tivo di CScore è di svi­lup­pare un indice com­pleto e pre­ciso che associ i voti con le eti­chette per ren­dere per esem­pio più mar­cata la dif­fe­renza tra Broa­d­ca­ster con pun­teggi diversi e far sì che pos­siamo alli­neare le atti­vità che rea­liz­ziamo su Face­book con i nostri goal. Sem­pre quando si parla di indici e dati sta­ti­stici dob­biamo usare la nostra intel­li­genza e sen­si­bi­lità e capire che un algo­ritmo non può spie­gare tutto ma che è solo un numero che va inter­pre­tato. Tut­ta­via mi sem­bra che CScore sia uno stru­mento utile che per­mette di darci un’istantanea di come stiamo facendo con la nostra Pagina Face­book e fer­marci a riflet­tere sulla bontà delle nostre azioni. Sarei molto curioso di con­di­vi­dere i risul­tati che otte­nete per le vostre Fan Page e di capire cosa ne pen­sate. Rite­nete di avere otte­nuto un nome e un pun­teg­gio che non rispec­chiano quello che fate o che siete oppure pen­sate che CScore ci azzec­chi? Vi sem­bra utile? Come sem­pre opi­nioni, espe­rienze e com­menti sono benvenuti.

giovedì 6 settembre 2012

De Magistris tra noi

Ieri a Via Caracciolo, il sindaco De Magistris ci ha fatto un grande regalo. La sua presenza al nostro stand di è stata la prova dell'importanza di ciò che, con passione e caparbietà, facciamo tutti i giorni. Attenzione e grande rispetto per il lavoro che tanti giovani svolgono sul territorio napoletano e non solo, De Magistris ci ha dato ancora una volta la carica giusta per continuare.

Febbre da cavallo.

Lo stress di un genitore ha il suo apice quando i propri bimbi hanno la febbre. Ma non Una semplice febbre, un febbrone che non si c...